L’accordo tra CNA Imperia ed Unogas Energia S.p.A., azienda leader nel settore di fornitura di gas naturale ed energia elettrica, nasce dalla volontà comune di essere presenti attivamente sul proprio territorio, quale partner delle imprese associate a CNA Imperia, dei soci di CNA Pensionati e degli utenti privati che si rivolgono agli sportelli territoriali CNA […]
Archivio Tag: previdenza patronato
Dal 12 ottobre di quest’anno è scattato l’obbligo per i datori di lavoro di comunicare all’INAIL in via telematica gli infortuni con prognosi fino a tre giorni, fino a questo momento esclusi da qualsiasi obbligo di comunicazione all’Istituto. L’obbligo della comunicazione va adempiuto entro 48 ore dalla ricezione del certificato medico. L’art. 18, comma 1, […]
Le imprese sono invitate a compilare un semplice questionario per indicare almeno tre misure prioritarie per meglio orientare l’attività di relazione con il Governo e il Parlamento che la CNA avvierà nei prossimi giorni sulla Legge di Bilancio 2018. Accedi al seguente link https://it.surveymonkey.com/r/QHSYN8G Le domande del questionario sono semplici e mirate vi ruberanno solo pochi minuti.
Continuano i tentativi di phishing a danno dei contribuenti. Inviti a effettuare pagamenti L’Agenzia delle Entrate-Riscossione ha informato sabato scorso, tramite un avviso sul proprio sito, che ci sono nuovi tentativi di phising dei dati dei contribuenti tramite la circolazione di false e-mail sugli avvisi di pagamento. I finti mittenti segnalati dall’Ente sono: • riscossione.agenziaentrate@swisspay.it […]
CNA informa che E.B.LIG. ha deliberato, anche quest’anno, le modalità di presentazione delle richieste di contributo a favore delle imprese artigiane. Possono ottenere i contributi tutte le aziende artigiane in regola con i versamenti 2014/2015/2016 e con sede legale ed operativa sul territorio ligure (iscrizioni a sedi INPS liguri). Presentazione domande entro il 16/10/2017 […]
Facendo seguito alle frequenti richieste di informazioni e chiarimenti in merito alle notizie circolate a proposito della introduzione di un regime sanzionatorio per la mancata accettazione dei pagamenti elettronici, forniamo a seguire una ricostruzione completa del quadro normativo, gli ultimi aggiornamenti sullo stato dell’arte della vicenda e sulle iniziative promosse. Come è noto, l’art. 1, comma […]
CNA ha stipulato un accordo di convenzione per l’acquisto di autovetture con il Gruppo FCA, comprendente i marchi: Abarth, Alfa Romeo, Fiat, Fiat Professional, Jeep, Lancia e Mopar. Questa convenzione, come quella in essere con la Citroen, che prevede già sconti fino al 40%, offre un importante quadro agevolazioni per tutte le imprese associate a CNA. Qualche […]
In arrivo il decreto ministeriale che individuerà le sanzioni per professionisti, artigiani, commercianti e imprenditori obbligati ad installare il POS. Lo ha annunciato il viceministro dell’Economia Casero, suscitando un ampio dibattito. Nel decreto dovranno essere precisati il quantum delle sanzioni, le cause e i limiti di esonero dall’adempimento, nonché il tetto delle commissioni bancarie. All’attenzione […]
Il Piano Over 40 è un progetto a co-finanziamento europeo, realizzato dalla Regione Liguria, che prevede percorsi occupazionali finalizzati a favorire l’inserimento lavorativo delle persone disoccupate con più di 40 anni di età che non percepiscono alcun ammortizzatore sociale, oppure occupate con un reddito annuo inferiore al reddito minimo escluso da imposizione (8.000 € per […]
Partecipa in qualità di Relatore il dott. Claude Orengo Maglione, specialista in Medicina Legale Le malattie professionali sono quelle patologie derivanti dall’attività̀ lavorativa. Sono considerate malattie di certa origine lavorativa tutte le patologie specificatamente elencate in apposite tabelle di legge. Vengono inoltre riconosciute quali malattie professionali anche le patologie non contenute in quelle tabelle, per […]