Formazione imprenditori

Sistema Cna: stare insieme nell’associazione

Dal singolare al plurale, dall’individuale al collettivo

Essere soci e rappresentanti nel tempo del cambiamento

Destinatari: Imprenditori di Imperia e provincia
Date degli incontri: sabato 18 marzo e sabato 8 aprile 2017 (ore 10,00 – 14,00)
Sede: CNA territoriale di Imperia, Via B. Asquasciati 12, Sanremo
Che cosa significa aderire ad una Associazione datoriale? Quali strumenti il Sistema offre ad imprenditrici e imprenditori che dedicano parte del loro tempo al servizio degli interessi di un intero tessuto e/o categoria economica di un territorio? Come costruire un sistema capace di “rappresentare”? Quali competenze e valori sono agiti?
In una Associazione, esattamente come quando ci si cimenta in uno sport di squadra, è fondamentale conoscere le regole del gioco ed aver cura che ciascuno possa svolgere al meglio il proprio ruolo. Questo è fondamentale, tanto più il contesto economico e sociale diventa difficile ed in continuo cambiamento.
Per questo CNA offre agli imprenditori associati due momenti formativi per illustrare nel dettaglio il Sistema, riflettere su come realizzare la migliore sinergia fra imprenditori coinvolti a diverso grado negli organi associativi ed espletare il proprio ruolo di soci consapevoli e rappresentanti degli interessi datoriali competenti.
I due incontri saranno realizzati grazie all’impegno di CNA Nazionale che, mettendo a disposizione la struttura CNA Education ed i docenti, partecipa attivamente alla costruzione di un sistema vivace, solidale e competente. Nel dettaglio i due incontri saranno articolati come segue:
Sabato 18 marzo

  • Il Sistema Cna: livelli territoriali, articolazioni per mestieri e gruppi di interesse, cenni inerenti i documenti statutari e normativi
  • La rappresentanza: cos’è, come si attua
  • La lobby: cos’è, come si attua

Relatore: Dr. Marco Capozi, Responsabile Relazioni Istituzionali CNA Nazionale e dott.sa Gabriella Vinci, Responsabile Nazionale CNA Education
Sabato 8 aprile

  • La comunità associativa: senso di appartenenza, valori e modi di viverla
  • L’apporto di imprenditrici e imprenditori impegnati in ruoli di dirigenti: ponti fra l’associazione e le imprese
  • L’importanza della comunicazione: dalle imprese del territorio all’associazione di riferimento alla rete nazionale e viceversa

Relatrice: D.ssa Barbara Chiavarino, Esperta di Organizzazioni Imprenditoriali e consulente Area Education
 
CLICCA QUI PER SCARICARE LA SCHEDA DI ADESIONE
SCHEDA ADESIONE formazione imprenditori
 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *