Sicurezza e Ambiente
Assiste le imprese nell’applicazione della normativa in materia di sicurezza sul lavoro ed ambiente.
Dal 1998, CNA svolge attività di consulenza nell’applicazione della normativa sulla sicurezza aziendale (DLgs 81/08), in particolare:
• formazione ed informazione sulla sicurezza sul lavoro ai dipendenti delle aziende (DLgs 81/08)
• docenze corsi di formazione per RSPP, per preposti aziendali alla sicurezza, per addetti antincendio, per addetti primo soccorso, docenze corsi di formazione cantieristica
• gestione di problematiche relative a ispezioni degli Enti di controllo
• stesura POS (piani operativi sicurezza nell’edilizia), stesura PIMUS (piani montaggio, smontaggio ponteggi nell’edilizia), stesura documenti di Valutazione dei rischi aziendali
• pratiche di richiesta/rinnovo CPI (certificato prevenzione incendi)
• assunzione incarico RSPP (responsabile servizio di prevenzione e protezione)
• attività di campionamento (es. fonometrie,misurazione polveri/ag. Chimici,analisi emissioni atmosfera)
• istanze di riduzione tasso tariffa Inail per aziende che hanno effettuato interventi per il miglioramento delle condizioni di sicurezza e di igiene nei luoghi di lavoro
• assistenza alle imprese in caso di verifiche ispettive Asl, di sopralluoghi dei rappresentanti dei lavoratori territoriali per la sicurezza.
I servizi di consulenza si realizzano mediante sopralluoghi periodici in azienda svolti dai tecnici dello staff Ambiente e Sicurezza CNA. Tutti i consulenti tecnici dello Staff hanno esperienza di docenza in corsi di formazione in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro e sono in possesso di idonei attestati di formazione, in attuazione del D.Lgs 195/03, come “Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione”.
Il servizio di consulenza di CNA in materie ambientali ha come oggetto il supporto alle imprese associate in materia di rifiuti per quello che riguarda:
• la classificazione dei rifiuti
• le modalità di tenuta del registro di carico e scarico
• la denuncia annuale catasto rifiuti (MUD)
• indicazioni su modalità per depositi temporanei, stoccaggio rifiuti
• consulenza per aziende che trasportino o smaltiscano rifiuti
• istruzione di pratiche autorizzative (albo gestori, provincia)
• l’assunzione dell’incarico di responsabile tecnico (RT)
• Consulenza sulle normative dei trasporti e trattamento delle sostanze pericolose, con l’assunzione dell’incarico di • responsabile ADR da parte di consulenti CNA
• erogazione del servizio di iscrizione SISTRI (SIStema di TRacciabilità dei Rifiuti) e consegna supporti informatici alle aziende
• formazione per gli operatori SISTRI delle imprese
• attività di registrazione carico e scarico rifiuti tramite SISTRI a cura di CNA.
Sempre in campo ambientale vengono erogati servizi di consulenza sulle emissioni in atmosfera:
• pratiche stesura domande di autorizzazione alle emissioni in atmosfera
• relative attività di campionamento dei punti di emissione e di pratiche autorizzazione scarichi idrici