SOGGETTI BENEFICIARI: micro, piccole, medie imprese per investimenti in strutture operative in Liguria che abbiano subìto danni segnalati, nei termini e con le modalità previste, alla Camera di Commercio competente a seguito degli eventi meteorologici nei giorni 24 e 25 novembre 2016 e che non abbiano presentato domanda a valere sul presente bando.
INVESTIMENTI AMMISSIBILI in attivi materiali e/o immateriali diretti a:
- a) la realizzazione di nuove unità produttive;
- b) l’ampliamento di un’unità produttiva esistente;
- c) la diversificazione della produzione di un’unità produttiva esistente mediante prodotti nuovi aggiuntivi o la trasformazione radicale del processo produttivo di un’unità produttiva esistente.
SPESE AMMISSIBILI (investimento minimo € 25.000 per micro e piccole imprese oppure di € 50.000 per le medie imprese, da realizzare entro 12 mesi dalla concessione):
- A) opere murarie e assimilate per rispondere ai cambiamenti introdotti nelle linee di produzione o per elevarne gli standard di compatibilità ambientale o produttiva (massimo 50% spese voce B);
- B) acquisto di impianti produttivi, macchinari ed attrezzature, i mezzi mobili se strettamente necessari al ciclo produttivo (esclusi i veicoli per il trasporto di merci su strada per le imprese di trasporto di merci su strada per conto terzi), tutti beni nuovi di fabbrica;
- C) acquisto di brevetti, licenze, programmi informatici (massimo 20% dell’investimento).
Sono esclusi gli investimenti in leasing, i pagamenti in contanti, i beni di imponibile inferiore a € 500.
AGEVOLAZIONE: contributo a fondo perduto (massimo € 200.000 a impresa) del
- 30% della spesa ammissibile per le micro imprese (meno di 10 dipendenti e meno di 2 milioni di fatturato o di bilancio) in regime de minimis (Reg. (UE) n. 1407/2013
- 20% della spesa ammissibile per le piccole imprese (meno di 50 dipendenti e meno di 10 milioni di fatturato o di bilancio) alternativamente, in de minimis ai sensi del Reg. (UE) n. 1407/2013 (con retroattività delle spese al 1/01/2016 per investimenti NON ANCORA CONCLUSI) oppure in regime di esenzione ai sensi del Reg. (UE) n. 651/2014 (senza retroattività delle spese)
- 10% della spesa ammissibile per le medie imprese (meno di 250 dipendenti e 50 milioni di fatturato o 43 milioni di bilancio), alternativamente, in de minimis ai sensi del Reg. (UE) n. 1407/2013 (con retroattività delle spese al 1/01/2016 per investimenti NON ANCORA CONCLUSI) oppure in regime di esenzione ai sensi del Reg. (UE) n. 651/2014 (senza retroattività delle spese).
Le domande di agevolazione devono essere redatte esclusivamente online (occorre firma digitale pdf.p7m e PEC) e inviate a decorrere dal 3 al 16 ottobre 2017 (domande a sportello).
Per un’analisi gratuita di fattibilità, per l’assistenza alla presentazione delle domande e per conoscere altre opportunità agevolative contatta
CNA IMPERIA UFFICIO CREDITO
Lorenza Scapuzzi Tel. 0184 500309
E-mail: scapuzzi@im.cna.it, credito@im.cna.it
SCARICA QUI LA SINTESI DEL BANDO