La Camera di Commercio Riviere di Liguria ha approvato il nuovo “Bando Voucher Digitali I4.0 Anno 2019” – aperto a tutte le micro, piccole e medie imprese delle province di Imperia, La Spezia e Savona.
Il bando, con procedura a sportello valutativo (secondo l’ordine cronologico di presentazione delle domande fino ad esaurimento fondi), prevede una dotazione finanziaria di € 200.000,00.
Le agevolazioni saranno accordate sotto forma di voucher che avranno un importo massimo di € 10.000,00 per singola impresa, a fronte di un investimento minimo legato alla consulenza, formazione ed acquisto di beni e servizi strumentali finalizzati all’introduzione delle tecnologie di cui all’art. 2 comma 3 del bando stesso sulle nuove competenze e tecnologie digitali, di € 5.000,00.
Gli ambiti tecnologici di innovazione digitale Industria 4.0 ricompresi nel presente Bando sono:
Elenco 1: utilizzo delle tecnologie di cui agli allegati A e B della legge 11 dicembre 2016, n. 232 e s.m.i., inclusa la pianificazione o progettazione dei relativi interventi e, specificamente:
- soluzioni per la manifattura avanzata
- manifattura additiva
- soluzioni tecnologiche per la navigazione immersiva, interattiva e partecipativa dell’ambiente reale e nell’ambiente reale (realtà aumentata, realtà virtuale e ricostruzioni 3D)
- simulazione
- integrazione verticale e orizzontale
- Industrial Internet e IoT
- cloud
- cybersicurezza e business continuity
- big data e analytics
- soluzioni tecnologiche digitali di filiera finalizzate all’ottimizzazione della gestione della supply chain e della gestione delle relazioni con i diversi attori (es. sistemi che abilitano soluzioni di Drop Shipping, di “azzeramento di magazzino” e di “just in time”)
- software, piattaforme e applicazioni digitali per la gestione e il coordinamento della logistica con elevate caratteristiche di integrazione delle attività di servizio (comunicazione intra-impresa, impresa-campo con integrazione telematica dei dispositivi on-field e dei dispositivi mobili, rilevazione telematica di prestazioni e guasti dei dispositivi on-field; incluse attività connesse a sistemi informativi e gestionali – ad es. ERP, MES, PLM, SCM, CRM, etc.- e progettazione ed utilizzo di tecnologie di tracciamento, ad es. RFID, barcode, etc)
Elenco 2: utilizzo di altre tecnologie digitali, purché propedeutiche o complementari a quelle previste al precedente Elenco 1:
- sistemi di e-commerce
- sistemi di pagamento mobile e/o via Internet e fintech
- sistemi EDI, electronic data interchange
- geolocalizzazione
- tecnologie per l’in-store customer experience
- system integration applicata all’automazione dei processi.
SPESE AMMISSIBILI
Sono ammissibili le spese per:
a) servizi di consulenza e/o formazione relativi ad una o più tecnologie tra quelle previste all’art. 2, comma 3 del Bando. Tali spese devono rappresentare almeno il 50% delle spese ammissibili;
b) acquisto di beni e servizi strumentali, nel limite massimo del 50% delle spese ammissibili, funzionali all’acquisizione delle tecnologie abilitanti di cui all’art. 2, comma 3.
A titolo esemplificativo il riferimento è alle seguenti spese:
- Acquisto di connettività dedicata;
- Acquisto di licenze software;
- Acquisto di servizi erogati in modalità cloud computing e SaaS (compreso le spese di canone, per la durata massima di 24 mesi dalla data di assegnazione del contributo);
- Acquisto di servizi di system integration applicativa;
- Acquisto di servizi per lo sviluppo di software e applicazioni digitali;
- Acquisto di dispositivi e servizi per la creazione e l’uso di ambienti tridimensionali;
- Acquisti di tecnologie digitali (macchinari 3d) sistemi e tecnologie per la produzione e la prototipazione in ambito industriale
- Acquisto di dispositivi e servizi infrastrutturali (hardware, networking, digitalizzazione, storage, potenza di calcolo, ecc.)
Per essere ammessi al contributo i progetti devono avere un importo minimo di investimento di € 5.000,00.
PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
A pena di esclusione le richieste di voucher devono essere trasmesse dalle ore 8.00 del 10/04/2019 alle ore 21.00 del 15/07/2019, mediante PEC FIRMATA DIGITALMENTE al seguente indirizzo di posta elettronica certificata: cciaa.rivlig@legalmail.it.
Per informazioni
CNA IMPERIA
Tel. 0184 500309
E-mail: credito@im.cna.it, centroassistenza@im.cna.it