TUTTI I CORSI SONO ACCREDITATI e in più 24 CREDITI PER GLI AVVOCATI E 20 CREDITI PER GLI ARCHITETTI
I migliori corsi adatti alle tue esigenze lavorative per crescere ed accrescere le tue competenze. Scarica le schede dei corsi gratuiti. Non esitare a contattarci.
Fruibili in modalità ONLINE con docente in presenza e, dove concesso dalla normativa Covid-19, anche in aula. Puoi scegliere tu come frequentarli in tutta sicurezza.
Chiedici informazioni scrivendo SEGRETERIA@IM.CNA.IT e ti risponderemo in tempi brevissimi.
GUARDA I CORSI NEL DETTAGLIO
Relazione e tecniche di comunicazione con il cliente finale
Il mondo è pieno di prodotti e io scelgo di acquistare dove incontro la “relazione”: nuove competenze utili per ottimizzare l’approccio con le diverse tipologie di cliente.
Marketing per addetti alla piccola impresa
Tutto ciò che ti serve per promozionare la tua azienda a costo zero. Come affrontare il periodo del Covid-19 e promuovere al meglio la tua azienda.
La cultura dell’accoglienza
Un corso di utilità estrema per tutte le aziende che hanno clienti. Dal linguaggio del corpo alle corrette espressioni di accoglienza in ogni campo aziendale.
Negoziazione con gli stakeholder
Imparare a comprare e vendere con le più innovative tecniche di negoziazione. PNL, fraseologia, linguaggio del corpo e comunicazione promo e pubblicitaria dai più grandi esperti della materie e dalle grandi esperienze aziendali e commerciali.
Inglese Commerciale
Inglese Commerciale Negoziale
Conoscere l’inglese oggi è una risorsa imprescindibile per le aziende che desiderano espandere il proprio business oltre i confini nazionali ed accogliere adeguatamente la clientela straniera.
Informatica pacchetto Office
Informatica pacchetto IOS
Il sistema operativo che vuoi a seconda delle capacità che hai.
SCARICA LA SCHEDA DI ISCRIZIONE E NON ESITARE A CHIAMARCI PER LA COMPILAZIONE CORRETTA
SCHEDA ISCRIZIONE CORSI
Per completare l’iscrizione, occorre solo una marca da bollo da 16 euro ed una copia del documento di identità del partecipante
I corsi sono rivolti a:
- titolari e soci/associati che partecipano al lavoro aziendale con carattere di abitualità e prevalenza e per tale posizione versano i contributi INPS,
- dipendenti a libro paga,
- con contratti atipici, a tempo parziale, stagionali,
- soci lavoratori di cooperativa,
- collaborazioni coordinate e continuative e a progetto,
- lavoratori in mobilità, in CIG/ClGS,
- imprenditori, lavoratori autonomi e liberi professionisti,
- dipendenti pubblici con contratto di lavoro a tempo determinato indeterminato.