CNA invita gli operatori del settore costruzioni a partecipare al terzo seminario tecnico organizzato in collaborazione con Fassa Bortolo dal titolo: Soluzioni per l’edilizia: Sistema Cartongesso Gypsotech® Giovedì 2 marzo 2017 – ore 20.30 presso Palafiori di Sanremo – Sala Ranuncolo Corso G. Garibaldi – Sanremo (IM) Relatori: dott. Troisi dott. Capovilla Dimostratore sig. Lebiu Presentazione cicli […]
Archivio Mensile: Febbraio 2017
Il D.L. 133/2014 Art.135/Bis (Sblocca Italia) convertito nella legge 164/2014, prevede che dal 1° luglio del 2015 tutte le nuove costruzioni e le ristrutturazioni dei condomini dovranno adeguarsi allo sviluppo tecnologico dotandosi di un cablaggio in fibra ottica di proprietà al quale si collegheranno di conseguenza tutti i vari servizi. Tutto ciò richiede nuove competenze, […]
Per i nostri associati una riduzione fino al 40% sui compensi Per tutte le imprese che fanno uso di musica per le loro attività, è stata prorogata al 24 marzo la scadenza per il pagamento dei compensi sul diritto d’autore alla SIAE. CNA ha rinnovato la convenzione con SIAE e le tariffe, anche per quest’anno, […]
VITE TRAVOLTE Il dramma degli imprenditori nel tempo della crisi economica Genova Lunedì 6 Marzo 2017 – Cinema Sala Sivori salita Santa Caterina, 48/r Invito VITE TRAVOLTE SCHEDA DI PARTECIPAZIONE VT 6 Marzo Seicentoventotto piccoli imprenditori suicidi in tre anni, tra il 2012 e il 2015 e altri 193 fra gennaio e ottobre 2016 Partecipa il […]
CNA comunica che con determinazione dirigenziale del 26 febbraio 2017 sono state accertate le aree di via Cascione ad Imperia interessate dalle agevolazioni previste dal regolamento approvato con deliberazione Consiglio Comunale n. 81/2014. Si ricorda che le agevolazioni interessano le attività commerciali/artigianali che si affacciano sulle aree interessate da lavori pubblici di durata superiore a […]
Il nuovo regime semplificato del reddito d’impresa per cassa, se letto senza alcun preconcetto, rappresenta una opportunità per tutte le piccole imprese personali sia in termini di equità del prelievo fiscale sia in termini di semplificazione e conseguente riduzione di oneri amministrativi. Tralasciando, per un attimo, il vero problema del regime, rappresentato dalla impossibilità del […]
La diffusione dei veicoli IBRIDI ed ELETTRICI ha portato gli ADDETTI ALLA MANUTENZIONE ad incorrere in rischi significativi a causa delle alte tensioni di alimentazione che si attestano a centinaia di volt, per cui qualsiasi lavoro elettrico eseguito su di un veicolo deve essere fatto da persone che abbiano avuto una formazione professionale adeguata PES PAV ed […]
Emanare al più presto il decreto di attuazione del Regolamento Ue 517/2014 sui gas fluorurati che andava varato entro il 31 dicembre scorso. Allo scopo di evitare ulteriori difficoltà alle imprese che operano su impianti contenenti f-gas, già alle prese con ritardi burocratici e costretti a non indifferenti oneri economici. E per aggiornare le disposizioni […]
Parte il prossimo 22 marzo il “Laboratorio di Itinerari turistico artigianali in Liguria” previsto dalla Convenzione stipulata da CNA Liguria con il Dipartimento di Economia dell’Università di Genova per la realizzazione di progetti di ricerca/formazione e la promozione di accordi-quadro sui tirocini nell’ambito del Corso di Laurea in Scienze del Turismo: Impresa, Cultura e Territorio, […]